Torna finalmente la Champions League con la seconda giornata della fase a girone unico che promette emozioni e spettacolo per tutti gli appassionati del calcio europeo. Due sono le squadre italiane impegnate in campo martedì 30 settembre in sfide cruciali per le ambizioni continentali: l’Atalanta nerazzurra di Ivan Juric e l’Inter guidata da Cristian Chivu cercano punti preziosi per consolidare la propria posizione nella classifica generale. Entrambe le formazioni italiane arrivano a questi appuntamenti europei con aspettative diverse ma con la medesima determinazione di fare bene davanti al proprio pubblico e dimostrare il valore del calcio italiano sui palcoscenici internazionali più prestigiosi dove si affrontano le migliori squadre del continente in una competizione che rappresenta l’apice del calcio per club a livello mondiale con milioni di tifosi incollati davanti agli schermi televisivi.
Atalanta-Bruges, la rivincita tanto attesa
Alle ore 18.45 su Sky Sport, Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go e Now si gioca Atalanta-Bruges, una sfida che ha un sapore particolare per i bergamaschi. Lo scorso febbraio infatti l’Atalanta ha vissuto una notte da vero incubo nei playoff di Champions League venendo eliminata proprio dal club belga in circostanze dolorose. Adesso la Dea ha finalmente l’occasione ghiotta di prendersi una meritata rivincita sportiva contro gli stessi avversari che avevano interrotto il sogno europeo pochi mesi fa: «Vogliamo assolutamente riscattarci sul campo e lottare con tutte le nostre forze per conquistare la vittoria, daremo assolutamente tutto quello che abbiamo ha dichiarato con determinazione Ivan Juric in conferenza stampa –. Se Lookman giocherà dal primo minuto? È ormai da parecchio tempo che si allena regolarmente con noi e ha recuperato la condizione. Valuterò attentamente la sua situazione nelle prossime ore». Il Bruges dal canto suo promette battaglia e non vuole fare da vittima sacrificale: «Appena ho saputo di aver pescato nuovamente l’Atalanta nel sorteggio ho subito ripensato immediatamente alle due partite bellissime e combattute disputate l’anno scorso che ci hanno regalato grandi soddisfazioni – ha commentato il tecnico Nicky Hayen . Però adesso il passato non conta più nulla: dobbiamo dare tutto sul campo per cercare di vincere anche questa volta».
Lookman verso il rientro tra i titolari
La possibile presenza dal primo minuto di Ademola Lookman rappresenta una notizia importante per l’attacco dell’Atalanta che può finalmente ritrovare il suo uomo più talentuoso in fase offensiva. Il nigeriano ha superato i problemi fisici che lo avevano tenuto ai box nelle ultime settimane e nelle ultime sedute di allenamento ha dimostrato di essere tornato in condizione accettabile per poter contribuire alla causa nerazzurra. La sua velocità e imprevedibilità potrebbero risultare decisive contro una difesa belga comunque organizzata e difficile da scardinare con semplici schemi offensivi. Juric valuterà attentamente se rischiarlo dall’inizio o utilizzarlo a gara in corso quando gli spazi si apriranno maggiormente e le gambe degli avversari inizieranno a pesare dopo un’ora abbondante di gioco intenso.
Inter-Slavia Praga per il poker di vittorie
Alle ore 21 su Sky Sport, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su Sky Go e Now l’Inter affronta in casa lo Slavia Praga cercando il quarto successo consecutivo tra campionato italiano e Champions League. I nerazzurri milanesi vogliono dare continuità ai risultati positivi ottenuti nelle ultime uscite ufficiali: «A me personalmente le prestazioni della squadra sono sempre piaciute sin dalla primissima partita stagionale e anche nel periodo di preparazione estiva quest’anno nonostante sia stata abbastanza breve per motivi di calendario ha spiegato Cristian Chivu nella conferenza stampa della vigilia –. Poi ovviamente il risultato finale è chiaro che condiziona inevitabilmente un po’ i giudizi di tutti quanti. Abbiamo dato finalmente continuità ai risultati ultimamente, ma bisogna sempre pensare esclusivamente alla prossima sfida e alla Champions perché è una competizione estremamente importante, che nasconde sempre tantissime insidie dietro ogni angolo anche contro avversari apparentemente abbordabili sulla carta». Lo Slavia Praga dal canto suo non vede davvero l’ora di giocare nello storico stadio di San Siro: «Mi piace tantissimo come qualsiasi altro stadio antico e ricco di storia calcistica. È veramente un colosso architettonico, evoca tantissimi ricordi indelebili di partite leggendarie», ha dichiarato affascinato il tecnico Jindrich Trpisovsky che porterà i suoi ragazzi in uno dei templi del calcio mondiale.
San Siro, teatro di grandi sfide europee
Lo stadio Giuseppe Meazza rappresenta uno dei palcoscenici più prestigiosi del calcio europeo e mondiale con la sua storia centenaria ricca di emozioni indimenticabili. Le parole del tecnico ceco testimoniano il fascino particolare che questo impianto esercita su allenatori e giocatori di tutto il mondo che sognano di calcare il suo manto erboso almeno una volta nella carriera. Come ricordano gli aforismi celebri sul calcio che hanno fatto la storia, giocare in questi stadi leggendari rappresenta qualcosa di magico e irripetibile per chi vive questo sport con passione autentica. L’atmosfera particolare che si respira a San Siro nelle serate europee può sicuramente rappresentare un fattore a favore dell’Inter che deve sfruttare il supporto del proprio pubblico per portare a casa i tre punti fondamentali. Per chi vuole seguire le emozioni della Champions League con maggiore coinvolgimento, https://casinononaams.io/ offre diverse opportunità di intrattenimento legate al mondo dello sport e non solo.
Le altre gare europee della serata
Si giocano altre sette interessanti gare di Champions League in esclusiva su Sky Sport che completano il ricco programma della seconda giornata. Alle ore 18.45 si disputa Kairat-Real Madrid che sarà trasmessa in differita su Cielo alle 21.30 per chi non disponesse dell’abbonamento satellitare. Alle ore 21 invece big match di lusso con Marsiglia-Ajax che promette spettacolo, Chelsea-Benfica sfida tra nobili decadute, Galatasaray-Liverpool derby tra squadre storiche, Pafos-Bayern Monaco con i tedeschi favoriti, Bodo Glimt-Tottenham con gli inglesi a caccia di riscatto e infine Atletico Madrid-Eintracht Francoforte che chiude il programma serale ricchissimo di emozioni per tutti gli appassionati di calcio europeo che potranno godere di uno spettacolo continuo dalle prime ore del pomeriggio fino a tarda sera con partite di altissimo livello tecnico.