Vivere a Londra
Londra come Terra promessa, città dal fascino superbo, antico e tecnologico assieme, meta di viaggiatori da ogni angolo del Pianeta, sogno proibito di giovani squattrinati, capitale contemporanea con alle spalle un passato storico di enorme valore e spessore; città poliedrica che affonda le sue radici nell’Impero Romano, famosa e amata per i suoi monumenti storici: il Palazzo del Parlamento, la Torre del Big Ben, l’abbazia di Westminster…
Londra dagli innumerevoli volti
Una città che risveglia curiosità e passione per il suo doppio aspetto, da un lato cosi sussiegoso e pacato e dall’altro cosi metropolitano e trasgressivo. Come una bella donna che si trasforma dal giorno alla notte, da fata ad arpia, con i suoi pub, i piccoli negozi di cianfrusaglie aperti a qualunque ora, i suoi artisti di strada, i grandi magazzini di nicchia, la prestigiosa zona dello shopping e il venditore di cibo all’angolo.
Trasferirsi a Londra
Contrappunti forti, immagini differenti di uno stesso Mondo, romanticismi e reminiscenze militari, giovani dark e ballerine in tutù; Londra è tutto e il contrario di tutto. Andare a Londra significa vedere tutto quello che ancora non si era mai veduto. Ma oltre la leggenda cosa offre Londra a chi decide di viverci? Come trovare casa e lavoro a Londra? Un trasferimento cosi radicale non è certo cosa da poco, soprattutto se si deve affrontare un salto di abitudini radicale, in merito a ordinamento logistico, occupazionale e sanitario, fuso orario, lingua e alimentazione. Per chi sbarca a Londra con l’intento di stabilirsi lì inizialmente tutto può sembrare una meravigliosa avventura, ma attenzione ci si può trovare d’improvviso a fare i conti con la realtà, che non sempre può essere paradisiaca.
Le incognite
In fatto di locazione bisogna prestare molta attenzione a non imbattersi in agenzie che truffano; ovvero mostrano case da favola e in seguito l’ignaro affittuario si ritrova, dopo un esborso cospicuo, ad occupare un appartamento angusto e fatiscente, con infissi vecchi da cambiare con infissi in pvc a Roma
La cosa giusta da fare è informarsi sempre molto bene su tutto, nell’eventualità di un progetto di trasferimento chiedere a qualche amico che già vive a Londra; se non si hanno conoscenze sulle quali appoggiarsi allora è bene cercare in rete su siti affidabili, o iniziare già prima di partire a prenotare dall’Italia.
Trasferirsi a Londra nel 2018
A Londra per quello che concerne il lavoro è possibile affermare che l’offerta è molto buona; le occasioni di lavoro non mancano, quello che manca è la manodopera, e questo va a favore di chi intende andare a vivere e lavorare nella capitale inglese; in pratica una città sempre alla ricerca di nuova forza lavoro. Le figure professionali ricercate sono davvero tante; dal semplice cameriere di sala, all’ingegnere informatico, i comparti che hanno una grossa offerta lavoro sono: il comparto delle comunicazioni, quello finanziario, l’assicurativo, l’informatico, e le risorse umane. Trovare casa a Londra è già più difficile, i prezzi delle case in affitto sono alti e quelli delle case in vendita davvero proibitivi. Basti pensare che per una camera con letto singolo in casa privata il costo va dai 400€ ai 700€ mensili. Una vera follia. Ma in definitiva una soluzione si trova sempre, bisogna però accontentarsi e fare qualche sacrificio iniziale.
Le soluzioni temporanee
Se non si è pratici della città e se non si parla molto bene l’inglese la soluzione più ovvia è quella di affidarsi alle agenzie, anche per locazioni temporanee, a Londra ve ne sono sia italiane che inglesi; ma dato che abbiamo già accennato alle possibili truffe, accertatevi che l’agenzia scelta esista davvero e non solo su internet; meglio prendere accordi dall’Italia e richiedere informazioni dettagliate e foto dell’appartamento. Prestare attenzione alle modalità di pagamento, alle ricevute e al costo mensile, diffidate di chi richiede il denaro tramite la Western Union. Mettere tutto per iscritto è fondamentale e anche e far timbrare ogni documento di transazione dal responsabile di agenzia.