L’oro nell’antichità

Oro antico Nell’antichità l’oro era il metallo prescelto  per creare gioielli; era tenuto in gran considerazione poiché esso era raro, non si rovinava ed era molto malleabile, poteva essere  lavorato con facilità;Una delle civiltà più antiche che hanno prodotto magnifici gioielli in oro è stata quella degli antichi egizi che hanno realizzato con grande maestria […]

Continue Reading

Pier Paolo Pasolini e il calcio

Pier Paolo Pasolini è uno degli scrittori più importanti del novecento italiano. La sua breve vita, terminata nella tragedia di Ostia del 2 novembre 1975, è stata tra le più polivalenti artisticamente in Italia e nel Mondo. Scrittore, regista, poeta, sceneggiatore, opinionista, uomo d’inchiesta, uomo del popolo; tra i tanti interessi e le mille attività […]

Continue Reading

Le poesie sul calcio di Saba

E’ bello sapere che il calcio occupi posti di importanza aulica anche nel mondo della poesia. La narrazione romanzata ha avuto già modo di essere presentata al mondo come a questo sito, così come è grande il pathos per la giocata sportiva come a questo sito. Grazie a Umberto Saba, il calcio è riuscito a […]

Continue Reading