Bingo, gratta e vinci e keno sono giochi scelti dagli italiani per tentare la fortuna. Oltre che nelle tabaccherie li trovate nelle versioni online più svariate sul web. Ad esempio, potete visituare 1bet un bookmaker con una ricca selezione di giochi da casinò che comprende Keno, Gratta e vinci, non il Bingo. Tra Snai, Wikipedia e siti specializzati siamo riusciti a raccogliere storie e chicche dei tre divertimenti aleatori.
La storia del Gratta e Vinci e della Lotteria
Gratta e vinci su 1Bet si trova con il titolo Scratch Match. Il gioco sviluppato da EvoPlay riproduce una schedina, con start vengono grattate delle caselle, il numero che voi scegliete con la puntata selezionata sempre da voi.
Il logo e la scritta Gratta e Vinci la possiamo definire unica e protetta, infatti nata e distribuita per la prima volta nel 1994 rappresenta l’estrazione instantanea più importante delle Lotterie NAzionali. Dal 1994 ad oggi, i biglietti hanno accolto anche altri titoli, partendo dalla Vela della Fortuna o La fortuna sotto l’Albero. Ogni anno è stato caratterizzato da nomi e combinazioni diverse.
I biglietti Gratta e Vinci si acquistano nei bar, nelle tabaccheri, nelle edicole, negli autogrill presso i distributori ufficiali. Peer le vincite alte sopra i 10.000 euro ci si può rivolgere anche alle banche per la riscossione. Le piccole vincite fino a 500 euro possono essere consegnate anche dai negozianti che rivendono il biglietto. La storia del Gratta e Vinci è fatta anche di errori e incidenti di stampa che hanno portato a vincite fasulle, i giocatori si sono rivolti ai giudici per riscuotere e ottenere i soldi fortunati.
La storia del Bingo raccontata da Snai
La storia del Bingo che a molti ricorda la Tombola nasce nel 1530, in quella che Snai definisce la prima lotteria della storia. La prima versione ufficiale del gioco, con il nome che oggi riportiamo, viene lanciata nel 1929 a New York. L’inventore è un venditore di giocattoli chiamato Edwin Lowe. Prese spunte da un gioco di fortuna esistente a Georgia chiamano bean che significa fagiolo. Il fagiolo fortunato è anche il titolo di una famosa favola dove un un povero contadino diventa ricco trovando tre magici legumi che lo porteranno verso un tesoro. Dagli Usa è arrivato in Italia il Bingo con la tavola di 25 numeri e le schedine da distribuire tra i giocatori che partecipano.
La storia del Keno, una lotteria che nasce nell’antica Cina
Il Keno è una versione che ricorda in parte la lotteria e in parte il bingo. Nella lotteria i numeri segnati su una schedina possono uscire da un fortunato pallottoliere girato in genere da una ragazza. Nel Bingo riproduzione della Tombola, invece, i numeri escono da una sorta di sacco o scatola. Il Keno anche ha un pallottoliere da dove vengono prelevati dei numeri fortunati, una schedina con molti numeri da scegliere. Come esistono le sale da Bingo esistono anche le sale da Keno, in Italia sono rarissime ma questo gioco nato nell’Antica Cina spopola nella versione online sul Web.