L’Ansa è la prima risorsa giornalistica che consultiamo per capire l’Italia dei prossimi mesi con obbligo vaccinale, super green pass e multe salate per chi non segue le regole. Al sette gennaio, si registrano 6 milioni, quasi sette totali casi Covid con una crescita di 219.000 nelle ultime settimane. 138.000 decessi totali di cui 198 nelle ultime settimane, forse anche giorni. Il Veneto registra 18.000 nuovi casi Covid e 14 decessi, l’Emilia Romagna invece 24 nuovi decessi.
Obbligo vaccinale over 50 e multe salate
Fonti di Palazzo Chigi, spiega l’Ansa, raccontano il nuovo decreto che intruduce per gli over cinquantenni l’obbligo vaccinale, lavoratori e non lavoratori dovranno fare le tre dosi previste, percorso diverso per chi è guarito dal Covid.
L’obbligo vaccinale partirà dal primo febbraio 2022, partirà anche la sanzione da 100 euro una tantum per i trasgressori. Intanto, dal 10 gennaio supergreenpass anche rinforzato per molte categorie professionali e lavoratori, si procede alla crescita dei vaccini anche tra adolescenti e presto tra bambini a partire dai cinque anni.
Sarà l’Agenzia delle Entrate a gestire la sazione attraverso l’incrocio di dati della popolazione residente con quelli risultanti nelle anagrafi vaccinali regionali o provinciali. Anche i liberi professionisti over cinquanta dovranno possedere il green pass rafforzato.
Calendario nuovi obblighi
Il calendario delle scadenze dell’emergenza Covid ce lo offre il Sole 24 ore. Il Decreto parte già da sabato otto gennaio: obbligo vaccinale per gli over 50 italiani e stranieri residenti in Italia. Obbligo vaccinale per tutto il personale delle università, una spinta per il rientro nelle aule piuttosto che a lezione online, un progresso che si vorrà seguire anche per le superiori, le scuole elementari e medie.
Obbligo super green pass per tutti i mezzi di trasporto pubblici, ristorazione all’aperto, musei, piscine, palòestre, centri termali e parchi divertimento. Alberghi e strutture ricettive, per feste e cerimonie civili o religiose. ancora per sagre, fiere, congressi, impianti di scii, sport di squadre anche all’aperto, centri sociali, culturali e ricreativi. Per sale gioco, sale bingo e casinò obbligo su vaccinazioni e super green pass. Il settore del gioco pubblico può così proseguire senza perdere troppi clienti a favore di bookmakers online anche esteri, qui ne vedete alcuni esempi: boomakerasiatici.com.
Dal 10 gennaio tutte queste categorie sono obbligate al super green pass, l’avvio dei richiami con intervallo minimo ridotto a quattro mesi dalla seconda dose parte dal primo lunedì dopo le feste. Tra le date ecco quella della sanzione: dal primo febbraio gli over 50 senza vaccinazione rischiano 100 euro di penalità commissionata anche tramite Agenzia delle Entrate. La fine dello stato di emergenza per ora è fissato al 31 marzo, la fine dell’obbligo vaccinale per gli over 50 invece al 15 giugno.
Obblighi in vigore, iniziando dalle mascherine
Con il Corriere scopriamo che alcune norme in vigore vengono rafforzate, vengono introdotte delle novità rispetto gli anni passati, inoltre alcune regioni potrebbero passare ad essere zona arancione con tutta una serie di obblighi e situazioni derivanti.
Iniziamo dalla mascherina all’aperto, la campagna vaccinale del 2020/2021 non aveva tolto dell’ tutto questo obbligo e i medici hanno sempre invitato la massima cautela fuori casa. Dato che le varianti sono facilmente trasmissibili e hanno una velocità di diffusione superiore al semplice coronavirus, arriva l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2 sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza e sul trasporto pubblico locale.
Poi, di nuovo divieto sulle feste almeno fino al 31 gennaio 2022. La Serie A e la Serie B che vivono un momento di rialzo contagi giocheranno le partite con capienza massima degli stadi portata al 50%. Diversi sport e discipline vivono le conseguenze del rialzo contagi non solo nazionale ma internazionale dovuto alle varianti. Tante, infine le restrinzioni per chi non ha il green pass rafforzato nelle regioni che diventano zona arancione.