Storia della birra: la bevanda più amata dall’antichità a oggi

Notizie

Birra che passione

Le origini della birra sono molto lontane nel tempo; una delle prove scientificamente attendibili della produzione della birra risale a 5000 anni fa, ed è stata trovata in Asia, in un gruppo di reperti di oggetti d’uso quotidiano del popolo dei Sumeri. A questo primo ritrovamento fa seguito con una datazione di circa cinquecento anni dopo, nel territorio compreso tra i due fiumi Tigri ed Eufrate, una tavoletta di origine assira dove è nominata la birra, ma perfino il mestiere di birraio.

I tipi di birra antichi

Già nelle epoche lontane la birra veniva prodotta in vari tipi diversi: birra chiara, birra scura, si è trovata traccia dai reperti dei mercati di Babilonia che veniva venduta una birra d’orzo, una birra scura molto più forte e vari tipi di birra più “leggere” adatte alle donne. Ma presso le popolazioni antiche la birra non era solo una buona bevanda, ma aveva anche valenza religiosa e rituale, veniva sempre bevuta durante i funerali per celebrare il ricordo  del defunto e veniva offerta come dono alla divinità per garantire un viaggio tranquillo nell’aldilà al morto. Nei ritrovamenti archeologici è stato scoperto che la Dea della vita Ishtar, divinità di primissimo piano nel pantheon assiro-babilonese, dovesse  la sua grande potenza proprio alla birra.

Diffusione della birra

Ben presto la birra iniziò a diffondersi anche in Medio Oriente, se ne trova traccia in tutte le popolazioni dal mondo arano all’Egitto. Le formulazioni e le ricette venivano tramandate di padre in figlio e la professione del birraio divenne importante e ambita; solitamente venivano usati pani d’orzo germinati e poi cotti, dai quali si otteneva il malto, che veniva poi sbriciolato ed con aggiunta di acqua, dava vita ad una fermentazione alcolica spontanea, trasformandosi in birra; già in epoca antica, come già detto, esistevano diverse tipologie di birre: birre scure, rosse, forti, chiare, dolci,  aromatiche.

Preparazione della birra: ieri e oggi

Il grande successo della birra nel corso dei secoli è cresciuto in modo esponenziale e oggi non solo viene prodotta a livello industriale ma c’è anche un ampio mercato del fai-da-te, ovvero molte persone hanno come hobby la produzione della birra, che viene realizzata grazie all’acquisto di pratici kit per fare la birra in casa un hobby divertente e gustoso!