Si può crescere da soli su internet?
Sempre più persone guardano con interesse alle possibilità di lavoro offerte dal mondo online. La pandemia di Covid-19, e soprattutto i periodi di isolamento non hanno fatto altro che accelerare la tendenza delle persone a fare acquisti online o a ricercare un servizio specifico direttamente dal proprio smartphone.
Se anche noi abbiamo deciso di aprire un e-commerce, un negozio in drop-shipping o un sito di affiliazione, allora avremo bisogno dell’aiuto di un’agenzia di comunicazione. Stesso discorso se abbiamo già un’attività fisica aperta e stiamo pensando di realizzare un sito internet che possa renderci più visibili e più accessibili anche in posti più lontani.
E’ vero grazie ai CMS ormai possiamo dire che chiunque abbia delle nozioni basilari di informatica possa aprire il proprio sito. I CMS, di cui il più famoso è word press, permettono infatti di creare un sito internet o un blog in maniera piuttosto facile ed intuitiva, riproponendo a grandi linee le funzioni di Microsoft Word. Ma creare un sito curato in tutti i dettagli non è tutto per raggiungere dei risultati. Si rende necessario l’intervento dei professionisti, come ad esempio di un’agenzia comunicazione Roma. Qual è il suo ruolo?
Un’agenzia di comunicazione, conosciuta anche come agenzia web, accoglie al suo interno un team di professionisti in grado di dare maggiore visibilità al nostro sito, e la visibilità su internet è una delle chiavi per raggiungere il successo. Andiamo a conoscere da vicino alcune delle figure professionali che operano all’interno di un’agenzia di comunicazione.
Il social media manager
E’ un esperto dei social network, uno dei luoghi virtuali dove le persone amano trascorrere una buona fetta del loro tempo. Possiede delle buone capacità di analisi, riconosce i trend migliori, conosce gli algoritmi delle piattaforme social ed ha delle buone capacità di pianificazione. Sa utilizzare al meglio la comunicazione dei social, riuscendo a sfruttare questa potente cassa di risonanza.
Il graphic design
Questo professionista, che padroneggia i programmi di design più all’avanguardia, è dotato una buona dose di creatività, e riesce a trasformare in immagini le nostre idee. La comunicazione non verbale gioca un ruolo fondamentale nel successo di un e-commerce. Le immagini, il format ed i font utilizzati in modo non armonioso spingerebbero gli utenti, i nostri potenziali clienti, ad uscire dal nostro sito dopo pochi secondi, mentre una grafica realizzata a regola d’arte li può coinvolgere positivamente.
L’esperto SEO
La SEO si occupa dell‘ottimizzazione di un sito internet per i motori di ricerca. Va da se che l’esperto SEO conosce alla perfezione cosa vogliono “vedere” i motori di ricerca nel nostro sito per reputarlo degno della loro attenzione, senza per questo dimenticare che il sito deve essere principalmente realizzato per degli esseri umani.
L’UX/Designer
La fruibilità del sito, la sua intuitività e la facilità con cui si può navigare al suo interno influiranno sull’esperienza degli utenti, che potranno sentirsi spinti a continuare a navigare fino a completare l’acquisto. L’esperienza positiva li spingerà a ritornare. Migliorare l’esperienza degli utenti è il pane quotidiano dell’UX/Designer.
Quelle elencate sono solamente alcune delle figure chiave di un’agenzia di comunicazione. E’ chiaro il suo ruolo essenziale nel promuovere qualsiasi tipo di attività.