Ti sei mai chiesto quali sono i 10 libri più letti al mondo? Oppure se anche tu rientri in quella lista di persone che hanno apprezzato quello scritto?
I libri più letti negli ultimi 50 anni
I dati ce li fornisce Jared Fanning, un grafico che si dedica all’infografica e, in questo caso, ci mostra i libri più letti negli ultimi 50 anni. Partiamo dalla Sacra Bibbia di cui tutti conosciamo, più o meno, l’argomento. Non è difficile pensare che sia al primo posto, ma non è certo che tutti quelli che l’hanno comprata l’hanno anche letta.
Al secondo posto troviamo un libro assolutamente in antitesi con il primo posto: “Citazioni dalle opere del presidente Mao Zedong” a cui si deve il maoismo e la rivoluzione cinese. Condivisibile e meno come idea politica, il Libretto rosso di Mao ha sicuramente influenzato molte correnti filosofiche e politiche.
Passiamo al numero tre e dopo due libri di spessore culturale e filosofico, troviamo qualcosa di completamente diverso e, forse, inatteso: Harry Potter. Questa posizione fa onore agli adolescenti che hanno sicuramente influito sul risultato con la loro scelta e lettura.
Continuiamo con la classifica libri più letti (o più venduti?) e arriviamo al quarto posto occupato dal Signore degli Anelli di Tolkien a cui, oltre alla scrittura del libro, si deve l’invenzione del linguaggio degli Hobbit. Un uomo dalla cultura immensa che non ha mai abbandonato la fantasia che nutriva la sua arte. Continuiamo a scendere e troviamo L’Alchimista di Paulo Coelho al quinto posto, Il codice Da Vinci di Dan Brown al sesto e La Saga di Twilight al settimo.
Passando all’ottavo posto, tra i libri più letti troviamo un romanzo classico che ha dato vita ad un film, diventato una pietra miliare del mondo cinematografico: Via col vento di Margaret Mitchell, due opere, film e libro, ammantate di nostalgia. La nona posizione spetta a Pensa e arricchisci te stesso di Napoleon Hill e al decimo posto il conosciutissimo e doloroso Diario di Anna Frank.